powered by CADENAS

Social Share

Amazon

Mondo (10550 views - Countries & Continents)

Con il sostantivo mondo si usa designare il luogo primigenio degli esseri umani che ne comprende tutti gli abitanti e le cose create; si distingue dal concetto di Terra in quanto essa ricopre il significato di mera entità fisica, sulla quale gli esseri che popolano il mondo vivono e che è distinta dagli altri pianeti e oggetti fisici o metafisici che costellano l'Universo.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Youtube


    

Mondo

Mondo

Mondo
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mondo (disambigua).

Con il sostantivo mondo si usa designare il luogo primigenio degli esseri umani che ne comprende tutti gli abitanti e le cose create; si distingue dal concetto di Terra in quanto essa ricopre il significato di mera entità fisica, sulla quale gli esseri che popolano il mondo vivono e che è distinta dagli altri pianeti e oggetti fisici o metafisici che costellano l'Universo.

Definizione

La definizione di mondo nella lingua italiana affonda nell'espressione latina locus mundus nella sua accezione di "luogo pulito, chiaro, visibile" ovvero quella porzione della Terra, ma anche del cielo, illuminata dalla luce e quindi visibile, identificabile e riconoscibile dall'essere umano.[1] Ma aggiunge anche il valore di "ornamento" e di "elegante" inteso come il "luogo ordinato dove regna la bellezza" insito anche nel greco κόσμος (kósmos) con significato di "ordine, ornamento, bellezza", contrapposto al Χάος (kàos) e che rimanda al pensiero pitagorico ellenistico.

In un contesto metafisico, esso può anche fare riferimento a ogni cosa realizzata nella realtà del Creato, ovvero l'universo.

In un senso più ristretto il mondo sta a significare quanto riferisce o afferisce a una particolare civiltà e a quanto da essa è o fu sviluppato nell'ambito dei suoi confini fisici o metafisici con riferimento alle sue Leggi, alla cultura, agli usi, ai costumi, alla filosofia, all'arte: il "mondo romano", il "mondo ellenistico", il "mondo cristiano", il "mondo arabo" o anche "il mondo d'oggi", inteso come la somma delle cose umane che contraddistinguono i tempi odierni; il mondo dell'Ottocento, il mondo della preistoria. Il mondo è anche, sempre nella medesima accezione, quanto prodotto e significato nei confini di una particolare attività o disciplina umana: il "mondo dell'arte", "della filosofia", "della scienza", "della religione", "del lavoro", "della politica", "della meteorologia", "del calcio", "dell'amore", "dell'urbanistica".

Note

Voci correlate



This article uses material from the Wikipedia article "Mondo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Countries & Continents

3D,cad,europe,americas,apac,emea,asia,australia,africa,