Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 fr (Fabien1309).
Questa voce sull'argomento elementi architettonici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La guglia è un elemento architettonico decorativo a forma piramidale, alta e sottile, usata come ornamento nelle coperture delle chiese, campanili, torri, ecc. La guglia è un elemento tipico, ma non esclusivo, dell'architettura gotica.
Se è la continuazione di un pilastro, si chiama pinnacolo. Il pinnacolo ha solitamente una funzione strutturale (anche se nel tempo è andato perdendola), in quanto il suo carico è mirato a deviare verso il basso le spinte orizzontali provocate dall'appoggio di un arco o di una volta.
Se è posta all'incrocio dei tetti di una cattedrale prende il nome dalla parola francese flèche. Infatti rappresenta un elemento caratteristico dell'architettura gotica della Francia e di quei paesi che abbracciarono direttamente l'influsso di questo stile.
This article uses material from the Wikipedia article "Guglia", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Autodesk Revit, Nemetschek ArchiCAD, Nemetschek Allplan, Vectorworks, Bentley AECOMSIM, Bentley Microstation, Trimble Tekla, Trimble Sketchup, EliteCAD, Ascon Renga, BricsCAD, Hexagon, Rhinoceros CAD, Sweet Home 3D, BIM Object, BIM component, BIM library, BIM family, BIM catalog, GIS, Advanced Steel, AutoCAD MEP, linear, MagiCAD, Relux, TGA, VDI 3805, Lod100, Lod200, Lod300, Lod350, Lod400, Lod500, Loi, IFC, BuildingSmart, BIM family creation, 3D, Download, MEP BIM product library