Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 (Unkown).
Questa voce sugli argomenti architetture religiose e architetture dell'India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tempio del loto | |
---|---|
Il Tempio del loto fotografato di notte | |
Localizzazione | |
Stato | India |
Località | Nuova Delhi |
Coordinate | 28°33′11.97″N 77°15′30.96″E / 28.553325°N 77.2586°E28.553325; 77.2586Coordinate: 28°33′11.97″N 77°15′30.96″E / 28.553325°N 77.2586°E28.553325; 77.2586 |
Informazioni generali | |
Condizioni | completato |
Inaugurazione | 24 dicembre 1986 |
Uso | tempio bahai |
Realizzazione | |
Architetto | Fariborz Sahba |
Ingegnere | Flint & Neill |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Tempio del loto[1][2] (in inglese Lotus Temple) è un tempio bahai situato a Nuova Delhi.
L'edificio è stato progettato da Fariborz Sahba, architetto iraniano-canadese.
Il tempio, completato nel 1986, ha l'aspetto del bocciolo di un fiore di loto formato da ventisette "petali" marmorei, poggianti su nove aperture.
Il tempio ha ricevuto numerosi riconoscimenti architettonici.
This article uses material from the Wikipedia article "Tempio del loto", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D - 3D Model - 3D CAD - 3D Building - 3D monument - 3D Map - 3D City - 3D GIS - LIDAR - CityGML - Paris London Berlin Rome Sydney Barcelona Vienna Wien Budapest Madrid London