Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Toy Story - Il mondo dei giocattoli (Toy Story) è un film d'animazione statunitense, il primo completamente sviluppato in computer grafica, diretto da John Lasseter, realizzato dalla Pixar e distribuito dalla Walt Disney Pictures nel 1995.
Nel 2005 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1] Il New York Times l'ha inserito nella sua lista dei 1000 migliori film di sempre.[2] E nel 2007 l'American Film Institute l'ha inserito al novantanovesimo posto della classifica dei cento migliori film statunitensi di tutti i tempi.[3]
Andy è un bambino che sta giocando con i suoi giocattoli, mentre manca una settimana al trasloco della sua famiglia. Corre in salotto con il suo giocattolo preferito, Woody, un pupazzo che rappresenta un cowboy in vecchio stile. Il bambino parla con sua madre dei preparativi per la propria festa di compleanno e poi va a rimettere Woody sul letto della cameretta; dopo che Andy se ne è andato, Woody prende vita e convoca tutti gli altri giocattoli per una riunione. I giocattoli infatti vivono con ansia il compleanno del bambino, poiché hanno il terrore di essere rimpiazzati da altri nuovi giocattoli. Woody, per tranquillizzare gli amici, manda una pattuglia di soldatini in salotto, dove si nascondono dentro una pianta per spiare la festa comunicando, tramite un walkie-talkie, ciò che viene regalato ad Andy. Tutto sembra andare liscio, ma, ad un tratto, la madre di Andy tira fuori da un armadio un regalo a sorpresa; non si riesce a capire che cosa sia. Si fa in tempo a capire solo che Andy sta per rientrare nella camera con i propri amici: tutti i giocattoli ritornano ai loro posti immobilizzandosi, mentre Andy butta Woody giù dal letto, mettendo al suo posto il giocattolo misterioso.
Quando tutti i ragazzini sono usciti dalla stanza, Woody sale sul letto per vedere chi sia il nuovo arrivato: è Buzz Lightyear, un giocattolo spaziale superaccessoriato. Presto Woody si rende conto che Buzz è totalmente ignaro della sua vera natura ed è convinto di essere un vero Space Ranger, la cui astronave (in realtà la scatola che lo conteneva) sarebbe precipitata per sbaglio sulla Terra e necessiterebbe di essere riparata. Tutti i giocattoli rimangono colpiti dalle sue funzioni e accessori, ma Woody vuole far capire, sia a loro che allo stesso Buzz, che lui non è un vero Space Ranger ma solo un giocattolo e che quindi non può certo volare. Buzz accoglie la sfida: apre le ali, si lancia dal letto e comincia a rimbalzare su vari giocattoli nella stanza, dando l'impressione di poterlo fare.
Passano i giorni e Andy preferisce sempre di più Buzz a Woody. Una sera il cowboy viene a sapere che Andy andrà a cena al Pizza Planet, e che la madre gli ha concesso di portare con lui solo uno dei suoi giocattoli. Disposto a tutto pur di riconquistare il suo posto d'onore e certo che Andy prenderà Buzz, Woody decide di nascondere il rivale facendolo finire dietro la scrivania in modo che Andy non lo trovi, ma il suo piano va storto: Woody fa girare la lampada, ma la spinta impressa è troppo violenta e Buzz viene scaraventato fuori dalla finestra della camera finendo nel giardino. Gli altri giocattoli si convincono che Woody volesse eliminare il rivale, e si coalizzano per aggredire Woody. L'azione viene però interrotta dall'arrivo di Andy che, non trovando Buzz, decide di portare con sé Woody al Pizza Planet, salvandolo. Nel frattempo, lo Space Ranger sbuca da dove era precipitato e riesce a salire sul parafango dell'auto appena prima che parta.
Woody prova a chiarirsi con Buzz, arrivato nel frattempo, ma tra di loro scoppia una rissa e, picchiandosi, i due finiscono fuori dalla macchina, che riparte senza di loro. I due riescono comunque ad arrivare al Pizza Planet intrufolandosi in un furgoncino. Arrivati là, Buzz vede un distributore di giocattoli a forma di astronave e ci salta dentro credendo che sia una vera navicella. All'interno del distributore Buzz fa conoscenza con dei piccoli alieni verdi di gomma. Woody lo raggiunge per evitare che si cacci in altri guai, ma sfortunatamente i due vengono prelevati da Sid, un bambino vicino di Andy di pessimo carattere che ama distruggere giocattoli per divertimento.
Arrivati a casa di Sid, cercano di fuggire dalla stanza del ragazzino, pullulante di esplosivi e di giocattoli modificati o riassemblati in forme grottesche. Alla fine riescono ad uscirne, ma si trovano bloccati da Scud, il cane di Sid; per sfuggirgli si separano, e Buzz si rifugia in una stanza dove vede su un televisore la pubblicità del giocattolo di Buzz Lightyear, comprendendo finalmente la sua vera natura. Come estremo tentativo di capire la verità, tenta un volo lanciandosi dalla ringhiera delle scale, ma si schianta al suolo rompendosi un braccio. L'essere messo di fronte alla sua vera natura lo getta in una forte depressione.
Nel frattempo Woody, dopo aver recuperato lo Space Ranger, decide di chiamare dalla finestra i suoi vecchi amici giocattoli nella camera di Andy, ormai pronti per il trasloco, per mostrargli che Buzz è ancora vivo ed è con lui. Purtroppo, per un malinteso, i giocattoli di Andy credono che Woody abbia eliminato Buzz facendolo a pezzi. Woody e Buzz vengono quindi abbandonati a loro stessi.
La stessa sera il cowboy scopre che Sid ha deciso di far saltare in aria Buzz legandolo ad un grosso razzo, ma fortunatamente scoppia un temporale che costringe il ragazzino a rimandare il lancio. Woody, allora, elabora un piano con i giocattoli di Sid, dopo aver capito che, pur essendo orripilanti, in realtà sono di buon cuore, perché si sono avvicinati a Buzz e gli hanno aggiustato il braccio. Woody, dopo essere sceso in giardino, viene trovato in terra da Sid, che lo pone su un barbecue. Mentre il ragazzino sta per accendere il razzo a cui è legato Buzz, Woody inizia ad animarsi e parlare, minacciando Sid, e così tutti gli altri giocattoli. Sid fugge in preda al terrore. Buzz e Woody fuggono dall'abitazione di Sid giusto in tempo per veder partire Andy verso la sua nuova casa; riescono a raggiungerlo solo dopo numerose peripezie.
Quello stesso Natale, nella nuova casa, Buzz, Woody e tutti gli altri giocattoli si godono la festività, molto più ottimisti riguardo ai nuovi giocattoli che Andy potrebbe ricevere.
Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Toy Story. |
Venne proiettato in anteprima mondiale il 19 novembre 1995 a Los Angeles. Uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti d'America nel novembre 1995, mentre in Italia uscì il 22 marzo 1996.
Il film è stato rimasterizzato in 3D ed è uscito nelle sale statunitensi e canadesi il 2 ottobre 2009. In Italia l'edizione 3D è uscita nelle sale nel 2010 insieme alla riedizione 3D del sequel Toy Story 2.
In Italia il film è uscito in VHS nel novembre 1996 e nel maggio 2001 e in DVD nel 2005 e nel 2010.
Toy Story - Il mondo dei giocattoli ha ottenuto un incasso pari a 191 796 233$ in Nord America e 170 162 503$ nel resto del mondo, per un incasso totale di 361 958 736$,[4] diventando il film che ha incassato maggiormente nel 1995 ed entrando al 65º posto nella lista dei film che hanno venduto maggiormente.
Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta una percentuale di gradimento del 100% con un voto medio di 9 su 10, basandosi su 78 recensioni,[5] mentre il sito Metacritic attribuisce al film un punteggio di 92 su 100 in base a 16 recensioni.[6]
Esistono tre videogiochi basati sul film, per le console Sega Mega Drive, Super Nintendo, Game Boy, PlayStation e per il sistema operativo Microsoft Windows. Inoltre, come avviene in molti altri film Disney, anche da questo film è stato tratto un Libro animato interattivo per Microsoft Windows.
Lo stesso argomento in dettaglio: Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, Toy Story 3 - La grande fuga e Toy Story 4. |
È il primo film della serie di Toy Story e ha dato origine a tre sequel, Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa nel 1999, Toy Story 3 - La grande fuga nel 2010, e Toy Story 4 nel 2019, oltre a diversi special televisivi e cortometraggi.
This article uses material from the Wikipedia article "Toy Story - Il mondo dei giocattoli", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Movie, Animation, Cartoon