powered by CADENAS

Social Share

Amazon

Carico (trasporti) (11694 views - Transportation - Air Water Earth)

Nel campo dei trasporti, per carico si intende l'insieme delle merci che vengono trasportate – generalmente per un guadagno commerciale – per via d'acqua, d'aria o di terra. Dal punto di vista strettamente linguistico, la parola carico indica la "quantità, peso, qualità di ciò che si carica sulle spalle di una persona, sul dorso d’un animale, o più comunemente sopra un mezzo di trasporto qualsiasi". Essa pertanto fa riferimento a qualsiasi specie di merci trasportate, indipendentemente dalla tipologia, dalla quantità e dal mezzo di trasporto utilizzato: nave, aereo, treno, furgone, camion o container. A livello internazionale si usa talvolta il vocabolo inglese cargo: tuttavia, mentre in inglese indica genericamente qualsiasi tipo di carico, nella lingua italiana questo termine viene usato più spesso come sinonimo di nave da carico (cargo ship) o aereo da carico (cargo aircraft).
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Youtube


    

Carico (trasporti)

Carico (trasporti)

Nel campo dei trasporti, per carico si intende l'insieme delle merci che vengono trasportate – generalmente per un guadagno commerciale – per via d'acqua, d'aria o di terra. Dal punto di vista strettamente linguistico, la parola carico indica la "quantità, peso, qualità di ciò che si carica sulle spalle di una persona, sul dorso d’un animale, o più comunemente sopra un mezzo di trasporto qualsiasi".[1] Essa pertanto fa riferimento a qualsiasi specie di merci trasportate, indipendentemente dalla tipologia, dalla quantità e dal mezzo di trasporto utilizzato: nave, aereo, treno, furgone, camion o container.

A livello internazionale si usa talvolta il vocabolo inglese cargo: tuttavia, mentre in inglese indica genericamente qualsiasi tipo di carico,[2] nella lingua italiana questo termine viene usato più spesso come sinonimo di nave da carico (cargo ship) o aereo da carico (cargo aircraft).[3]

Note

  1. ^ Carico, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 15 marzo 2011. URL consultato il 25 agosto 2018.
  2. ^ Cargo, su BusinessDictionary. URL consultato il 25 agosto 2018.
  3. ^ Cargo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 15 marzo 2011. URL consultato il 25 agosto 2018.
  • Cambridge Systematics, Multimodal corridor and capacity analysis manual, nº 399, Transportation Research Board, 1998, ISBN 978-0-309-06072-1.


This article uses material from the Wikipedia article "Carico (trasporti)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Transportation - Air Water Earth

3D,CAD,Model,Libary,Railway, Train, Ship, Marine, Submarine, Automotive, Locomotive, Bike, Car, Formula 1, Space, Aircraft, Aerospace, Satelite, Automobile, Yacht