Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Questa voce sull'argomento tecnologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Amazon Echo (abbreviato e indicato come Echo) è un marchio di altoparlanti intelligenti sviluppato da Amazon.com.
I dispositivi si connettono all'assistente personale intelligente a comando vocale denominato Amazon Alexa, che risponde all'utente al nome "Alexa". Questa "parola sveglia" può essere modificata dall'utente in "Amazon", "Echo" o "Computer"[1]. Il dispositivo è in grado di interagire con la voce, riprodurre musica, creare elenchi di cose da fare, impostare allarmi, streaming di podcast, riprodurre audiolibri e fornire informazioni meteorologiche, sul traffico e altre informazioni in tempo reale. Può anche controllare diversi smart devices casalinghi agendo da hub di domotica.
Amazon ha sviluppato Echo all'interno dei suoi laboratori di ricerca e sviluppo Lab126[2] nella Silicon Valley e Cambridge. I primi dati del progetto risalgono al 21 Dicembre 2010, quando il Lab126 fece richiesta di cinque brevetti riguardanti la realtà aumentata[3]. Il dispositivo fu tra i primi tentativi di Amazon di espandere la sua gamma di dispositivi oltre l'e-reader Kindle.
L'Echo di prima generazione era inizialmente limitato ai membri Amazon Prime o tramite invito, ma diventò apertamente disponibile negli Stati Uniti il 23 Giugno 2015. La stampa speculò successivamente che il prodotto avrebbe debuttato in Canada al termine del 2016, dopo che Amazon pubblicò proposte di lavoro per sviluppatori di Alexa, e condusse un hackathon a Toronto[4]. Echo divenne disponibile nel Regno Unito e Germania il 14 Settembre 2016[5], mentre in Italia il prodotto è ancora in via di sviluppo[6]. Il servizio Alexa è stato reso disponibile per essere inserito all'interno di dispositivi di altre compagnie[7].
Nella modalità di default, il dispositivo ascolta continuamente l'ambiente circostante, monitorando che venga pronunciata la parola sveglia, che è primariamente impostata come "Alexa" (derivata da Alexa Internet, società d'indicizzazione di Amazon). Il microfono di Echo può essere disabilitato manualmente premendo il pulsante "muto", che disabilita i circuiti di processione audio del dispositivo[8].
I dispositivi Echo necessitano una connessione Internet per funzionare. Le capacità di riconoscimento vocale di Echo sono basate su Amazon Web Services e la piattaforma vocale che Amazon ha acquisito da Yap[9], Evi ed IVONA[10] (software polacco specializzato in tecnologie vocali già utilizzato per il Kindle Fire).
Gli altoparlanti intelligenti funzionano ottimamente con una buona connessione (bassa latenza) a Internet, che minimizza i tempi di processo della comunicazione. Anche se l'applicazione è gratuita è necessario possedere di un account Amazon, senza quest'ultimo non è infatti possibile impostare Alexa[11].
I dispositivi Echo offrono le previsioni meteo da AccuWeather e le notizie da una vasta gamma di risorse, incluse le stazioni radio locali, iHeartRadio, BBC, NPR e ESPN[12]. Echo può riprodurre musica dall'account Amazon Music del proprietario[12], e supporta i servizi musicali Pandora, Spotify, Apple Music e Google Play Musica collegati tramite smartphone o tablet[13]. Echo può essere preimpostato come sveglia, timer, può programmare liste e accedere agli articoli di Wikipedia[14]. È inoltre integrabile con Yonomi[14], Philips Hue, Belkin Wemo, SmartThings, Insteon e Wink[15]. Se al dispositivo viene chiesta una domanda di curiosità generale, Echo risponde riportando le prime righe dell'articolo Wikipedia corrispondente[16].
This article uses material from the Wikipedia article "Amazon Echo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,brand,good,trademark,company,copyright,good