powered by CADENAS

Social Share

Amazon

Caccia multiruolo (13331 views - Transportation - Air Water Earth)

Un caccia multiruolo è un aereo da caccia capace di effettuare differenti tipi di missioni e capace di coprire diversi tipi di ruoli: caccia intercettore, cacciabombardiere, aereo da attacco al suolo o ancora aereo da ricognizione.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Youtube


    

Caccia multiruolo

Caccia multiruolo

Caccia multiruolo

Voce principale: aereo da caccia.

Un caccia multiruolo è un aereo da caccia capace di effettuare differenti tipi di missioni e capace di coprire diversi tipi di ruoli: caccia intercettore, cacciabombardiere, aereo da attacco al suolo o ancora aereo da ricognizione.

Descrizione

Un caccia multiruolo si differenzia da un cacciabombardiere perché il primo è progettato per svolgere in egual maniera sia il compito di difesa aerea sia quello di attacco al suolo, mentre il secondo è progettato più specificamente per il ruolo aria-terra, viceversa, un caccia intercettore è un aereo destinato precipuamente al ruolo aria-aria.

I moderni aerei da caccia (dalla IV generazione in avanti) non svolgono un solo compito, ma sono in grado di svolgerne diversi, questo perché il costo unitario e i costi di manutenzione sono talmente alti che una spesa simile sarebbe ingiustificata per un velivolo dalle capacità ridotte e/o limitate ad un solo specifico ruolo. Nascono così i caccia multiruolo, aerei in grado di svolgere diverse missioni, dall'intercettazione, al bombardamento, alla ricognizione.

Questo è possibile grazie alle avanzate tecnologie che lo rendono estremamente versatile di fronte a diversi compiti. Esempi di questo tipo di aerei sono il Tornado, l'F-16, l'F/A-18 Hornet e Super Hornet, il Typhoon, il Rafale, il JAS 39 Gripen, il Su-30, il Su-35, il JF-17 Thunder e il J-10.
Ai tempi della seconda guerra mondiale, i più famosi caccia multiruolo furono il Messerschmitt Bf 110 e il de Havilland DH.98 Mosquito.

L'F/A-18E/F Super Hornet, il MiG-29K, il Tornado, il Rafale ed altri, possono anche svolgere il ruolo di aerocisterna, nelle versioni opportunamente dotate del sistema di rifornimento in volo (buddy refuelling).
Il Typhoon è, secondo il costruttore, un velivolo capace di coprire diversi ruoli nel corso di una stessa missione, da qui il termine swing-role.
Il Rafale è proposto sia in versione per operare da una base di terra, sia in versione imbarcata per operare da una portaerei, le due versioni sono identiche al 90%, anche per questo la Dassault chiama il suo velivolo omni-role.
L'F-35 Lightning II è invece proposto in tre versioni, una a decollo ed atterraggio convenzionale (CTOL) per operare da una base di terra e due per operare da una portaerei, una a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) e una specifica per portaerei (CATOBAR).
Molti caccia multiruolo di ultima generazione possono essere dotati di contromisure elettroniche per la guerra elettronica, come ad esempio il Tornado ECM, il Boeing E/A-18G Growler (derivato dall'F/A-18E/F Super Hornet) e il Rafale (Standard F4)

Il termine inglese con cui viene oggi indicato il caccia multiruolo è Multi-Role Combat Aircraft (MRCA), questo termine fu usato nel 1968 per indicare il programma/progetto multinazionale che avrebbe condotto alla realizzazione del Panavia Tornado; durante la fase di sviluppo il progetto è stato anche chiamato, abbreviandolo, Multi-Role Aircraft (MRA).

Due ruoli principali

Si possono distinguere due ruoli principali:

Un terzo ruolo, secondario, è rappresentato dalla ricognizione aerea.

Famiglia o aereo multiruolo

Il termine multiruolo può essere utilizzato per identificare:

  • che un tipo (famiglia) di aereo esiste in almeno due versioni per svolgere almeno due ruoli, come per esempio nel caso del Tornado che era proposto in versione IDS (interdizione) e ADV (difesa aerea) o dell'F-4 Phantom II;
  • che un unico tipo di aereo esiste in un'unica versione e può svolgere almeno due ruoli, come per esempio nel caso dell'Typhoon o del Rafale.

Esempi di famiglie di aerei

Esempi di aerei

Esemplari

Elenco di caccia multiruolo
Nazione Aereo Note
 Cina Chengdu J-10
Chengdu J-20
Chengdu J-7 versione, non autorizzata, realizzata in Cina del MiG-21
Shenyang J-11 versione, autorizzata, realizzata in Cina del Su-27SK
Shenyang J-15 versione navale derivata dal J-11
Shenyang J-8/J-8II
 Cina
 Pakistan
Joint Fighter JF-17 Thunder
 Cina
 Russia
Sukhoi Su-30MKK variante realizzata in Cina: la K sta per Kitayski (cinese)
 Francia Dassault Mirage 2000
Dassault Rafale avion «omnirôle»
Germania Ovest
 Regno Unito
 Italia
Panavia Tornado Multi-Role Combat Aircraft
 Germania
 Regno Unito
 Italia
 Spagna
Eurofighter Typhoon swing-role fighter
 Giappone Mitsubishi F-2
 India HAL Tejas
HAL AMCA Advanced Medium Combat Aircraft
 India
 Russia
Sukhoi/HAL FGFA versione biposto del PAK FA
Sukhoi Su-30MKI variante realizzata in India: la I ta per Indiski (indiano)
 Russia Mikoyan MiG-29
Mikoyan MiG-35
Sukhoi PAK FA
Sukhoi Su-30 versione derivata dal Su-27
Sukhoi Su-33 versione navale derivata dal Su-27K
Sukhoi Su-35 versione derivata dal Su-27M
 Stati Uniti General Dynamics F-16 Fighting Falcon
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet e
McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet
La F sta per Fighter (caccia)
e la A sta per Attack (attacco)
McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle
e Boeing F-15SE Silent Eagle
McDonnell Douglas F-4 Phantom II
 Stati Uniti
 NATO
Lockheed Martin F-35 Lightning II
 Svezia Saab JAS 39 Gripen La J sta per Jakt (caccia), la A sta per Attack (attacco)
e la S sta per Spaning (ricognizione)
 Taiwan AIDC F-CK-1 Ching-kuo

Note


Voci correlate


AeroplanoBoeing 737Boeing 737 Next GenerationBoeing 787 DreamlinerBoeing B-29 SuperfortressBoeing CH-47 ChinookBoeing Insitu ScanEagleCessna O-2 SkymasterCessna SkymasterCrawler-transporterCruiser Mk IICarro armato incrociatoreAereo da cacciaHawker FuryHawker HurricaneHistory of the tankCarro armato leggeroM15/42Carro armato da combattimentoMcDonnell Douglas MD-80Carro armato medioMesserschmitt P.1099T-34 (carro armato)Carro armatoPanzer VI Tiger IIType 95 Ha-GoUnited States Air Force ThunderbirdsMedium Mk ISupersonic aircraftCacciabombardiereAereo da ricognizionePrimati mondiali di velocità di voloAirspeedRegime transonicoVelocità del suonoMcDonnell XF-85 Goblinde Havilland MosquitoNight fighterAereo imbarcatoIAI KfirAereo da attacco al suoloGeneral Electric J79Compressore assialePostbruciatoreAvionicaMikoyan-Gurevich MiG-27Sukhoi Su-27Air superiority fighterSupermaneuverabilityGloster MeteorNorth American P-51 MustangNorth American P-51 Mustang variantsCompetizione aeronauticaMesserschmitt Bf 109ScoccaCupolino (aeronautica)Dassault Mirage F1Caccia intercettoreMcDonnell Douglas F-4 Phantom IIMcDonnell Douglas-BAe T-45 GoshawkMcDonnell Douglas-BAe AV-8B Harrier IIDassault Mirage 2000Eurocopter TigerElicottero d'attaccoAirbus HelicoptersPallone aerostaticoDirigibileLifterGeneral Dynamics F-111InterdictorBombardiere strategicoAeromobile per la guerra elettronicaTattica militareMilitary aircraftGeneral Atomics RQ-1 PredatorIndustria bellicaAGM-114 HellfireMissileDirect Attack Guided RocketArmed helicopterAircraft ordnanceAdvanced Attack HelicopterTurboalberoAereo a fusoliera largaCargo aircraftAir cargoFusolieraLockheed T-33 Shooting StarFlight trainingAviazionePista (aviazione)AeronauticaAircraft design processQuadrirotoreMultirotorMcDonnell Douglas F/A-18 Hornet

This article uses material from the Wikipedia article "Caccia multiruolo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Transportation - Air Water Earth

3D,CAD,Model,Libary,Railway, Train, Ship, Marine, Submarine, Automotive, Locomotive, Bike, Car, Formula 1, Space, Aircraft, Aerospace, Satelite, Automobile, Yacht