powered by CADENAS

Social Share

Amazon

Volvo Trucks (10998 views - Cars & Motorbikes & Trucks & Buse)

Volvo Trucks è una compagnia svedese costruttrice di Veicoli Industriali a livello mondiale di proprietà del gruppo Volvo. Grazie ad essa e alla Renault Trucks acquisita nel 2001, il gruppo Volvo si presenta tra i maggiori costruttori mondiali di autocarri con sedi di costruzione europee in Svezia e in Belgio.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Volvo Trucks

Volvo Trucks

Volvo Trucks è una compagnia svedese costruttrice di Veicoli Industriali a livello mondiale di proprietà del gruppo Volvo. Grazie ad essa e alla Renault Trucks acquisita nel 2001, il gruppo Volvo si presenta tra i maggiori costruttori mondiali di autocarri con sedi di costruzione europee in Svezia e in Belgio.

Storia

Il primo autocarro uscito dagli stabilimenti Volvo risale al 1928 e montava un motore a benzina da soli 2 litri e da 28 cavalli. Nella decade successiva iniziò la produzione di mezzi dotati di motore diesel che riscossero un immediato successo, rendendo subito la Volvo il maggior costruttore scandinavo.

La maggiore espansione avvenne però dopo la seconda guerra mondiale con una sempre maggiore presenza sui mercati internazionali e la produzione di veicoli moderni e sempre di maggiore portata.

Modelli

Volvo FL (Frontal Low)

Lo stesso argomento in dettaglio: Volvo FL.

Il Volvo FL è l'esponente più piccolo dei prodotti della Volvo Trucks, la sua massa a pieno carico parte da un minimo di 11,5 t e monta il motore D7 (7000 cc) nelle varianti con potenze tra i 210 e i 280 CV.

Questo modello è presente solo nella versione autocarro (Rigid) e non nella versione trattore.

Volvo FE

Il Volvo FE è il gradino successivo rispetto al Volvo FL, monta motore D8K (250, 280 o 320 CV) o G9K 320 CV. Questo modello è solitamente presente solo nella versione autocarro, tuttavia può essere richiesto anche come trattore.

Volvo FM (Frontal Medium)

Il Volvo FM è un prodotto versatile solitamente scelto per utilizzi specifici di cantieristica e distribuzione regionale; la sua versatilità è dovuta alla scelta del motore, difatti può montare sia un D11 nelle varianti da 330, 370, 410, 450 cavalli che un D13(13000 CC) nelle varianti da 420, 460, 500 Cavalli. Data la sua grande diffusione nella cantieristica è più facile vederlo come autocarro ma non è raro incontrare trattori stradali di questo tipo. È disponibile in tutte le configurazioni, dal semplice carro o trattore 4x2, fino al telaio eccezionale 12x6.

Volvo FMX

Il modello FMX è un mezzo d'opera disponibile con motore D11C (da 330 Cv a 450 Cv) o motore D13C (da 380 Cv a 540 Cv). Il peso totale del FMX per il mercato italiano, può variare da 26 a 48 tonnellate e presenta un frontale completamente rinnovato, per adattarsi alle impegnative applicazioni di canteristica. È omologato in Italia solo per le combinazioni con doppio asse di trazione o trazione integrale, specifiche per la cantieristica.

Volvo FH (Frontal High)

Lo stesso argomento in dettaglio: Volvo FH.

Nato nel 1993 per sostituire la serie F e oggi arrivato alla 4ª generazione il Volvo FH rappresenta l'esponente più grande della famiglia Volvo Trucks, può montare motori D13C o D16G (il numero 13 o 16 nella sigla corrisponde alla cilindrata del motore); per quanto riguarda il D13K, le varianti sono 420, 460, 500 o 540 cv, mentre per il D16K le varianti sono da 550, 650, e 750 hp.

Il nuovo modello di Volvo FH, presentato a settembre 2012, porta al debutto molte importanti soluzioni volte soprattutto a ridurre i consumi e migliorare la sicurezza, come da tradizione del marchio. I-See è un esempio: si tratta di un pacchetto software per la trasmissione I-Shift. Memorizza informazioni sulle salite man mano che il veicolo le percorre. Guidando sullo stesso itinerario la volta successiva, I-See azionerà l'acceleratore, le marce e i freni per garantire che l'avanzata sia quanto più economica possibile. Altra importante innovazione è stata l'introduzione dell I-Shift Dual Clutch cambio automatizzato a doppia frizione, il primo nel mondo degli autocarri, in grado di cambiare marcia in 0.9 secondi senza interruzioni di coppia e senza cali di velocità consentendo così una guida più confortevole e un minor consumo di carburante. (al momento I-shift dual clutch è disponibile solo nei modelli FH da 13'000cc)



This article uses material from the Wikipedia article "Volvo Trucks", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Cars & Motorbikes & Trucks & Buse

Car, Truck,MotorBike, Bicycle, Engine, Racer, Bus