Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 (Unkown).
Questa voce o sezione sull'argomento spettacolo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Le esibizioni di monster truck sono uno spettacolo motoristico che ha per protagonisti grossi veicoli equipaggiati con gigantesche ruote del diametro di circa 1,60 metri.
Lo scopo principale dei partecipanti è quello di esibirsi in salti, piroette e spettacolari evoluzioni.
Le caratteristiche principali dei veicoli partecipanti sono: trazione integrale, 4 ruote sterzanti, ammortizzatori ad ampia escursione; queste ed altre caratteristiche permettono le evoluzioni ed entusiasmanti salti su ostacoli opportunamente creati costituiti da cumuli di terra, file di auto, autobus ed altro. La postazione di guida è racchiusa in una carrozzeria che proviene da mezzi di produzione normale o che ne richiama in ogni caso le linee estetiche.
Questo sport ha cominciato ad essere conosciuto in Italia grazie alle trasmissioni televisive dedicategli da Italia 1 dal titolo Monster Jam commentate da Ciccio Valenti e al telefilm Dr. House - Medical Division dove l'interprete principale Gregory House se ne dimostra appassionato.
I monster truck vengono anche riprodotti in scala grazie a molti appassionati di modellismo automobilistico dinamico e hanno ispirato la programmazione di videogiochi.
This article uses material from the Wikipedia article "Monster truck", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Car, Truck,MotorBike, Bicycle, Engine, Racer, Bus