Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Lo stuzzicadenti (detto anche stecchino) è un oggetto solitamente in legno usato per rimuovere, dopo un pasto, residui di cibo rimasti fra i denti. Lo stuzzicadenti ha tipicamente entrambe le estremità a punta per poter essere meglio inserite fra i denti.
Viene anche utilizzato in cucina per portare cibo alla bocca, ad esempio olive o cubetti di formaggio serviti come aperitivo, o per realizzare alcuni piatti in cui gli stuzzicadenti tengono fermo il cibo come gl'involtini.
Lo stuzzicadenti esiste da migliaia di anni; probabilmente è il più vecchio strumento per la pulizia dentale. Gli stuzzicadenti sono ben conosciuti in tutte le culture; addirittura sono stati ritrovati stuzzicadenti in bronzo in tombe preistoriche nel nord Italia e nelle Alpi orientali. Era ben conosciuto anche in Mesopotamia.
Nel XVII secolo gli stuzzicadenti divennero oggetti di lusso assimilabili a gioielli. Venivano creati con metalli preziosi.
Recentemente, con l'avvento dell'odontoiatria moderna, l'uso dello stuzzicadenti è stato pian piano sostituito da strumenti quali il filo interdentale e lo spazzolino da denti. Tuttavia esiste uno strumento, lo stimolatore interdentale in legno che si può considerare una versione più evoluta dello stuzzicadenti. Il suo uso non è consigliabile per tutti i pazienti, ma ne va valutata l'utilità da caso a caso ad opera del dentista o dell'igienista dentale, ai quali spetta anche istruire per un uso corretto. Infatti l'uso incongruo dello stimolatore può danneggiare la papilla gengivale o i tessuti radicolari. Attualmente è considerato un gesto poco cortese ostentare l'utilizzo dello stuzzicadenti in luoghi pubblici, ad esempio al ristorante.
This article uses material from the Wikipedia article "Stuzzicadenti", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
food,liquor,alcohol,drink,beverage,coke