powered by CADENAS

Social Share

Simba (15018 views - Animals)

Simba è un personaggio immaginario della Disney; è il leone protagonista dei film Il re leone e Il re leone II - Il regno di Simba e personaggio secondario del film Il re leone 3 - Hakuna Matata e nelle serie animate Timon e Pumbaa e The Lion Guard. Inizialmente è l'erede al trono della "Rupe dei Re", in quanto figlio di Mufasa, il re della savana. In seguito, succederà al padre e regnerà su tutti gli animali dell'Africa, come Re Leone. In swahili, simba significa "leone".
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Simba

Simba

Simba
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Simba (disambigua).
Simba
Simba da cucciolo con Timon
Lingua orig.Inglese
AutoreJonathan Roberts
1ª app.1994
1ª app. inIl re leone
Interpretato daDonald Glover (Il re leone Live Action)
Voci orig.
Voci italiane
SpecieLeone
SessoMaschio
Luogo di nascitaTerre del Branco

Simba è un personaggio immaginario della Disney; è il leone protagonista dei film Il re leone e Il re leone II - Il regno di Simba e personaggio secondario del film Il re leone 3 - Hakuna Matata e nelle serie animate Timon e Pumbaa e The Lion Guard.

Inizialmente è l'erede al trono della "Rupe dei Re", in quanto figlio di Mufasa, il re della savana. In seguito, succederà al padre e regnerà su tutti gli animali dell'Africa, come Re Leone.

In swahili, simba significa "leone".

Biografia

Il re leone

Nel primo film, Simba è figlio di Mufasa e Sarabi, i leoni sovrani della savana africana. Fin da piccolo, il padre (che stima moltissimo) gli spiega come comportarsi per essere un re saggio e responsabile, ma il cucciolo preferisce sognare a quanto sarà bella la vita quando ritene che potrà fare tutto quello che vorrà. Ad accompagnarlo nei suoi sogni c'è l'inseparabile Nala, sua compagna di giochi e migliore amica. Nell'ombra, il suo malvagio zio Scar trama per ucciderlo.

Mufasa morirà, ucciso a tradimento dal fratello Scar. Simba, sconvolto dal dolore e dalla paura perché lo zio gli ha detto che la morte del padre sarebbe colpa sua, scappa lasciando le "Terre del Branco".

Ormai lontano, il leoncino incontra Timon e Pumbaa (rispettivamente un suricato e un facocero) e comincia a seguire la loro filosofia dell'Hakuna Matata cioè "Vivere Senza Pensieri" (e ovviamente senza responsabilità), crescendo con loro e lasciandosi alle spalle tutto il suo passato. Un giorno, però, il leone, ormai adulto, incontra nuovamente Nala, la sua amica d'infanzia. Tra i due nasce l'amore, ma quando la leonessa tenta di convincerlo a tornare e riprendersi il suo legittimo posto come sovrano (nel frattempo usurpato da Scar), lui si rifiuta ostinatamente, perché prova paura nel venire nuovamente a contatto con il suo passato. L'incontro però, turba profondamente Simba che comincia ad avere dei dubbi sul suo stile di vita attuale.

È a questo punto che entra in scena il saggio babbuino Rafiki, che lo aiuta a guardare dentro di sé e a parlare con lo spirito di Mufasa; quest'ultimo gli dice di ricordarsi chi veramente è, e lo esorta a riprendere il posto che gli spetta, alla "Rupe dei Re".

Il vero Re Leone, più agguerrito che mai, combatte e sconfigge Scar, vendicando così la morte del padre e salendo al trono, al fianco della moglie Nala e degli amici Timon, Pumbaa, Zazu e Rafiki, e finalmente potrà riabbracciare sua madre Sarabi (regina madre delle terre del branco), che non rivedeva dalla morte del padre Mufasa (ucciso da Scar).

Il re leone II - Il regno di Simba

Nel secondo film, Simba è diventato padre di Kiara, una cucciola giocosa e cocciuta; è diventato un re saggio e rispettoso, seguendo alla perfezione l'esempio e le orme del padre (che in alcuni momenti lo guida ancora, nonostante sia morto), ma questo viene messo in dubbio dalla figlia Kiara quando gli grida:Non sarai mai come Mufasa!. Si preoccupa quando la figlia si innamora di Kovu, figlio della malvagia Zira e erede di Scar. Dopo vari contrasti, i due innamorati riescono a ricongiungere il branco con gli esiliati, e Mufasa si complimenta col figlio per aver saputo saggiamente risolvere la situazione.

Il re leone 3 - Hakuna Matata

Nel terzo film (cronologicamente ambientato nello stesso periodo del primo) si vede il suo salvataggio da parte di Timon e Pumbaa e l'inizio della loro amicizia. Nel film si vede come Simba sia cresciuto: lo vediamo adolescente nella sfida tra lui e Timon per mangiare lumache (musiche di Ennio Morricone) e, successivamente, durante la riconquista del trono. Appare anche quando tutti gli altri personaggi appaiono per rivedere il film tutti insieme.

The Lion Guard - Il ritorno del ruggito

Il protagonista di questa nuova avventura nelle "terre del branco" è Kion secondogenito di Simba e Nala. Mentre sua sorella Kiara viene preparata dal padre Simba per diventare regina, Kion preferisce spassarsela (anche se presto diventerà il Leader della Guardia del Leone) con il suo amico Banga (un tasso del miele) fino a quando non esegue un ruggito chiamato "ruggito degli antenati" saprà presto da Rafiki che ai tempi del regno di Mufasa esisteva la "The Lion Guard" una squadra completamente formata da soli leoni con caratteristiche specifiche... (per la precisione: fierezza, velocità, coraggio, vista più acuta e la forza) questa squadra aveva il compito di proteggere le terre del branco e in quel tempo il capo era niente meno che Scar fratello minore di Mufasa esso si sentiva molto potente e così chiese alla sua squadra di aiutarlo a prendere il posto di Mufasa ma la sua squadra si rifiuto' così Scar distrusse la "The Lion Guard" ma usando il ruggito per scopi malvagi perse il suo potere per sempre.... Ora tocca a Kion difendere le terre del branco con i suoi amici e insieme vivranno molte avventure.

Timon e Pumbaa

Nella serie Timon e Pumbaa, Simba da adulto appare in alcune puntate per diverse occasioni.

The Lion Guard

In The Lion Guard, Simba appare come un sovrano buono e saggio.

La saga di Kingdom Hearts

Kingdom Hearts

Nella trama di questo gioco, Simba ha il ruolo di essere un supporto nelle battaglie per Sora, Paperino e Pippo essendo diventato una pietra invocatrice dopo la distruzione del suo mondo nominato Terre del branco (che verrà rivelato solo nel secondo capitolo). Sora ottiene questa pietra da Leon che la considera un semplice portafortuna, solo dopo la conoscenza con mago Merlino e con la Fata Smemorina, capirà che e una pietra speciale e le chiederà di liberarlo.

Kingdom Hearts: Chain of Memories

Simba compare anche durante la visita di Sora al castello dell'Oblio. E continua ad essere sempre un supporto per Sora nelle battaglie. In realtà si tratta di un'immagine dei ricordi legata agli avvenimenti del primo capitolo (Kingdom Hearts), utilizzata dall'Organizzazione XIII per ostacolare Sora.

Kingdom Hearts II

1° Visita: Sora, Paperino e Pippo arrivano alle Terre del Branco per sigillare la serratura di questo mondo e durante le ricerche incontrano Nala che chiede aiuto al trio. La leonessa cerca qualcuno che possa spodestare Scar dal trono e il trio accetta, ma Rafiki esamina il trio e afferma che anche se potessero battere il tiranno, non sarebbero in grado di regnare sulle terre del branco. Durante l'incontro compare il malvagio Scar in compagnia del perfido Pietro Gambadilegno trasformato in un leone, che tenta di aggredire il trio che riesce a fuggire grazie a Nala. Durante la fuga Nala esclama che Simba, il figlio dell'ultimo re morto, Mufasa avrebbe dovuto regnare dopo la sua morte, ma che Simba era morto travolto dagli gnu quando era un cucciolo, ma il trio che aveva conosciuto Simba nella loro precedente avventura, le avvisano che è ancora vivo. Durante le ricerche Nala decide di attaccare un facocero e Simba l'aggredisce non riconoscendola. Il trio spiega a Simba che si tratta di Nala e cercano di convincerlo a tornare nelle Terre del branco senza riuscirci. Il leone cambierà idea solo dopo la visione del padre e deciderà di tornare a casa con l'aiuto del trio, di Nala e di Timon e Pumbaa. Dopo aver compreso il motivo della vera morte del padre avvenuta per mano di Scar, Simba combatterà da solo contro lo zio senza l'aiuto del trio, che invece interverrà solo quando Pietro Gambadilegno rivelerà che Scar è diventato un Heartless. Dopo la sconfitta dello zio tiranno, Simba sale al trono come nuovo re della savana, mentre Sora chiude la serratura di questo mondo.

2° Visita: Il trio torna nelle Terre del branco, e scopre da Shenzi, Banzai e Ed che il nuovo re non è in grado di dominare sul regno e increduli vanno alla Rupe dei re alla ricerca di Simba. Simba non crede nelle sue capacità dopo la comparsa del fantasma di Scar e chiedono spiegazioni a Rafiki che dice loro che dovrebbero cercare le tre iene per scoprire informazioni sul fantasma di Scar. Dopo lo scontro con le 3 iene riappare il fantasma di Scar e Simba fugge. Il leone acquista fiducia in sé stesso solo dopo che Nala è stata aggredita, e insieme a Sora sconfigge definitivamente il fantasma di Scar. Durante i titoli di coda del gioco, ci vengono mostrati Simba, Nala e Rafiki durante la presentazione di Kiara.



This article uses material from the Wikipedia article "Simba", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Animals

3D,data,libary,model,catalog,rendering,skull,bone,animal,reptile,bird,insect,mammal,class,classification,order,family,species,genus