Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Il sacco a pelo (anche chiamato saccoletto) è un sacco progettato per consentire ad una persona di riposare o dormire in un intervallo di temperatura confortevole. La sua natura lo rende adatto alla creazione di un giaciglio, nei casi in cui non sia disponibile un letto. È utilizzato abitualmente nei campeggi all'interno di una tenda o in un bivacco presso i rifugi alpini. È solitamente coadiuvato da un materassino e da un saccolenzuolo.
Secondo la saga vichinga, il sacco a pelo fu inventato dalla figlia di Erik il Rosso, Freydís Eiríksdóttir, quando durante la notte usò una vela per riscaldarsi.
La struttura basilare di un sacco a pelo può essere descritta come una coperta ripiegata su sé stessa e chiusa da una cerniera lampo, avvolgendo così l'occupante. Spesso è dotato anche di un cappuccio che, se chiuso del tutto sulla testa, lascia sporgere fuori solo il naso.
Il sacco è in realtà una fodera al cui interno si trova un piumino che può essere di piuma d'oca o di materiale sintetico (fibra cava), se non in altri casi di cotone o lana. A volte inoltre, il sacco a pelo è fornito di termocollare imbottito, che ha la funzione di non permettere all'aria fredda di entrare nel sacco.
Il sacco a pelo può essere di due tipi, a mummia o a coperta (anche noto come a larva); il primo ha la parte dei piedi più ristretta, più scomoda quindi nei movimenti, ma tiene più al caldo l'occupante mentre il secondo ha una forma più regolare e confortevole, sacrificando però le performance in termini di tenuta del calore.
Un sacco a pelo consente di dormire anche all'aria aperta. Per questo motivo ogni sacco fornisce solitamente quattro temperature dettate dalla norma EN 13537:[1]
This article uses material from the Wikipedia article "Sacco a pelo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3d,cad,model,library,download,drawing,step,cad blocks,basics,university,highschool,college,grammer school,statistics,3dprinted