Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under GNU Free Documentation License (Anonimo).
Questa voce sull'argomento strumenti musicali è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Triangolo | |
---|---|
Un triangolo con bacchetta. | |
Informazioni generali | |
Origine | Europa |
Invenzione | X secolo[1] |
Classificazione | 111.211 Idiofoni a percussione diretta |
Uso | |
Musica galante e classica Musica europea dell'Ottocento Musica contemporanea Musica pop e rock Musica folk | |
Ascolto | |
Il triangolo è uno strumento musicale a percussione della famiglia degli idiofoni.
È costituito da una barretta di metallo, di solito acciaio per gli strumenti moderni, piegata a forma di triangolo. Uno degli angoli rimane aperto, con le estremità della barretta che non si toccano, quindi il tono dello strumento non è definito.
Normalmente questo viene sospeso da uno degli altri angoli con un pezzo di gomma o un filo sottile di nylon, lasciandolo libero di vibrare. Di solito viene percosso con una piccola bacchetta di metallo, emettendo così un suono dal tono alto, squillante.
Il tono può essere variato smorzando con la mano le vibrazioni con forza e in punti variabili in base all'effetto desiderato.
Le origini dello strumento non sono note, ma diversi dipinti del medioevo raffigurano lo strumento suonato da angeli, ciò fa ritenere che in qualche modo questo fosse utilizzato per i servizi liturgici nelle chiese in quel periodo.
Altri dipinti lo raffigurano utilizzato da musicisti popolari.
Altri progetti
This article uses material from the Wikipedia article "Triangolo (strumento musicale)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3d,printed,3dprinting,3dprint,music,song,dvd,dcrom,schellak,top hit