Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Questa voce o sezione sull'argomento vessillologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
La bandiera nazionale è una bandiera che rappresenta una nazione.
Sia palazzi pubblici che palazzi privati, come scuole o tribunali spesso espongono questa bandiera. In alcune nazioni la bandiera nazionale viene posta solo su palazzi non militari durante giorni prestabiliti.
Esistono tre tipi differenti di bandiere nazionali per l'uso a terra e tre per l'uso in mare, anche se molte nazioni utilizzano le stesse per diverse (o tutte) versioni.[1][2]
In terra, avviene una distinzione fra bandiera civile (FIAV ), bandiera di Stato (), e bandiera di guerra (). La bandiera di Stato è quella ufficialmente utilizzata dalle agenzie governative, mentre la bandiera civile può essere esposta da chiunque. La bandiera di guerra (chiamata anche bandiera militare) è quella utilizzata dall'esercito.
Come nel caso delle bandiere nazionali, ne esistono tre tipi: bandiera navale mercantile (), esposta dalle unità private; la bandiera navale di stato ), delle navi governative; e la bandiera navale di guerra ).
This article uses material from the Wikipedia article "Bandiera nazionale", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,cad,europe,americas,apac,emea,asia,australia,africa,