powered by CADENAS

Social Share

Mezzanino (architettura) (16543 views - Material Database)

Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello, normalmente ribassato, dell'edificio situato, di norma, tra il piano terra e il primo piano e che non rientra nel calcolo totale dei piani. Storicamente è un livello destinato a ospitare servizi e, nei palazzi nobiliari, anche gli alloggi del personale. Nell'architettura moderna è adibito, in genere, a uso ufficio o magazzino (spesso a servizio di fondi commerciali posti al piano terreno), ma può anche essere destinato — allorché i requisiti minimi di altezza e di illuminazione/ventilazione prescritti dalla normativa e dal regolamento edilizio vigente sono soddisfatti — a uso residenziale. La presenza del mezzanino è spesso dovuta alla necessità di raccordare piani posti a quote diverse come possono essere il solaio di copertura dei fondi o magazzini del piano terra e i livelli a quote differenti presenti su altri lati del fabbricato. Non è raro il caso, tuttavia, della presenza del mezzanino dovuta a ragioni di composizione architettonica della facciata, poiché l'interpiano ridotto può essere utilizzato, tra l'altro, per delineare un limite fisico tra funzioni diverse dell'edificio (commercio al piano terra e residenza al piano primo).
Go to Article

Mezzanino (architettura)

Mezzanino (architettura)

Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello, normalmente ribassato, dell'edificio situato, di norma, tra il piano terra e il primo piano e che non rientra nel calcolo totale dei piani.

Storicamente è un livello destinato a ospitare servizi e, nei palazzi nobiliari, anche gli alloggi del personale. Nell'architettura moderna è adibito, in genere, a uso ufficio o magazzino (spesso a servizio di fondi commerciali posti al piano terreno), ma può anche essere destinato — allorché i requisiti minimi di altezza e di illuminazione/ventilazione prescritti dalla normativa e dal regolamento edilizio vigente sono soddisfatti — a uso residenziale.

La presenza del mezzanino è spesso dovuta alla necessità di raccordare piani posti a quote diverse come possono essere il solaio di copertura dei fondi o magazzini del piano terra e i livelli a quote differenti presenti su altri lati del fabbricato. Non è raro il caso, tuttavia, della presenza del mezzanino dovuta a ragioni di composizione architettonica della facciata, poiché l'interpiano ridotto può essere utilizzato, tra l'altro, per delineare un limite fisico tra funzioni diverse dell'edificio (commercio al piano terra e residenza al piano primo).


1,2,3-Trichloropropane2-etossietanolo2-metossietanolo2,4-Dinitrotoluene4,4'-Metilendianilina41xx steelAcrilammideAL-6XNAlGaAlloy 20AlnicoAlumelAlluminioLeghe di alluminioCupralluminiAl-LiAluminosilicateAmalgamaBicromato d'ammonioAnidroAntraceneArgentium sterling silverPentossido di arsenicoOssido arseniosoBronzo arsenicaleRame arsenicaleBabbitt (alloy)Bell metalBenzyl butyl phthalateBeryllium copperBiglioneBirmabrightDi-2-etilesilftalatoBismanolBismutoBoraceAcido boricoOttone (lega)BrightrayBritannia metalBritannia silverBronzoBulat steelCalamine brassCalifornia Electronic Waste Recycling ActGhisaCelestriumChina RoHSChinese silverChromelAcido cromicoChromium hydrideTriossido di cromoCarboneCatrame di carboneCobaltoAcetato di cobaltoCarbonato di cobalto(II)Cloruro di cobaltoNitrato di cobaltoSolfato di cobaltoColored goldCostantanaRameCopper hydrideCopper–tungstenCorinthian bronzeCrown goldCrucible steelCunifeCupronichelCymbal alloysAcciaio DamascoLega di DevardaDibutyl phthalateDiisobutilftalatoDoré bullionDuralluminioDutch metalElectrical steelElettroElektronElinvarFernicoFerrolegaFerroceriumFerrochromeFerromanganeseFerromolybdenumFerrosiliconFerrotitanioFerrouraniumField's metalFlorentine bronzeGalfenolGalinstanoGallio (elemento chimico)Gilding metalVetroGlucydurOroGoloidGuanín (bronze)Gum metalGunmetalHaynes InternationalHepatizonHexabromocyclododecaneHexavalent chromiumHiduminiumAcciaio super rapidoHigh-strength low-alloy steelHigh-temperature insulation woolIdratoIdrazinaHydronaliumInconelIndioInternational Material Data SystemInvarFerroIron–hydrogen alloyItalmaKanthal (alloy)KovarPiomboLead hydrogen arsenateCromato di piomboMagnaliumMagnoxMangalloyManganinaAcciaio MaragingAISI 316Martensitic stainless steelMegalliumMelchior (alloy)MercuryMetanoMischmetalMolybdochalkosMonelMu-metalMuntz metalMushet steelMusk xylene1-metil-2-pirrolidoneRisorsa naturaleNichromeNichelNickel hydrideAlpaccaNitinolNicrosilNisilOro nordicoOligomeroOrmoluPermalloyPeltroPhosphor bronzeAcido ftalicoPig ironPrincisbeccoPeceMaterie plastichePlatinum sterlingPlexiglasPlutonioPlutonium–gallium alloyPolybrominated biphenylPolybrominated diphenyl ethersCromato di potassioBicromato di potassioPseudo palladiumQueen's metalREACHNormativa comunitaria RoHSReynolds 531RhoditeRodioRose's metalSamarioSamarium–cobalt magnetSanicro 28Scandium hydrideShakudōShibuichiArgentoSilver steelCromato di sodioBicromato di sodioNaKSolderSpeculum metalSpiegeleisenAcciaio armonicoStaballoyAcciaio inossidabileAcciaioStelliteArgento sterlingStrontium chromateAcciaio strutturaleSubstance of very high concernSupermalloyAcciaio chirurgicoTerfenol-DTerneArgento tibetanoStagno (elemento chimico)Titanium alloyTitanium Beta CTitanium goldIdruro di titanioNitruro di titanioTombacTool steelTributyltin oxideTricloroetileneTris(2-chloroethyl) phosphateTumbagaLega tipograficaUranioIdruro di uranioVitalliumWaste Electrical and Electronic Equipment DirectiveAcciaio CortenMetallo biancoLegnoWood's metalWootz steelY alloyZamakZeron 100ZincoZirconioOssido di zirconioZirconium hydrideAtomo

This article uses material from the Wikipedia article "Mezzanino (architettura)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Material Database

database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification