powered by CADENAS

Social Share

Panzer (6354 views - Transportation - Air Water Earth)

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per armadi, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Panzer

Panzer

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per armadi, ecc.).

In particolare, però, si riferisce al carro armato.

Lessico storico

La parola panzer deriva da plattenpanzer ("piastra per proteggere la pancia"), un tipo di armatura riportato in Germania dai soldati di ventura tedeschi che nel XVIII secolo combatterono in Italia. A partire dalla seconda guerra mondiale la parola "panzer" (abbreviazione di Panzerkampfwagen, cioè mezzo corazzato da guerra) viene comunemente utilizzata per identificare i carri armati di produzione tedesca.

Nel tedesco attuale la denominazione completa come Panzerkampfwagen è stata sostituita da Kampfpanzer. I carristi si chiamano la Panzertruppe.

Panzer tedeschi della Seconda Guerra Mondiale

I principali modelli costruiti in Germania nel periodo dal 1933 (inizio del riarmo tedesco) al 1945 (fine della Seconda guerra mondiale) sono identificati comunemente con il numero romano e sono indicati nella lista sotto. I modelli leggeri (Panzer I e il Panzer II) ideati negli anni trenta erano già considerati obsoleti allo scoppio della Seconda guerra mondiale, sebbene fossero la grande maggioranza dei carri armati tedeschi nelle fasi iniziali del conflitto. Il Panzer III del 1935 e il Panzer IV del 1939 furono i migliori carri utilizzati fino alla comparsa del T-34 sovietico. In seguito alla necessità di contrastare questo carro fu progettato il Panzer V Panther del 1943, comunemente ritenuto il migliore carro tedesco di tutto il conflitto. Nelle fasi finali del conflitto furono prodotti il Panzer VI Tiger I del 1942 e il Panzer VI Tiger II del 1944, potente ma prodotto in numero troppo ristretto per influire sull'esito degli scontri. Ultimo Panzer progettato fu il Panzer VIII Maus del 1945, realizzato solo in 2 prototipi. Gli armamenti principali e secondari, le corazzature e il peso, si sono via via potenziati per far fronte alle esigenze belliche.

Questi carri si sono misurati in tutti i teatri operativi occidentali della seconda guerra mondiale (escluso, naturalmente il teatro del Pacifico), dall'invasione della Polonia, all'Africa settentrionale, alla Russia, all'ultima difesa di Berlino nella primavera del 1945.

Il termine è stato ovviamente usato ancora per indicare genericamente i moderni carri armati della Repubblica Federale e poi della Germania riunificata.

Lista dei modelli di Panzer dal 1933 al 1945

Galleria d'immagini

Voci correlate



This article uses material from the Wikipedia article "Panzer", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Transportation - Air Water Earth

3D,CAD,Model,Libary,Railway, Train, Ship, Marine, Submarine, Automotive, Locomotive, Bike, Car, Formula 1, Space, Aircraft, Aerospace, Satelite, Automobile, Yacht