Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Public domain (Unkown).
Il calorifero è un comune componente radiante dell'impianto di riscaldamento di locali ad uso civile.
Il calorifero è solitamente composto da elementi cioè moduli in serie affiancati per arrivare alla superficie radiante desiderata. I moduli possono essere in acciaio, ghisa, catadiottri o alluminio. Il rendimento e il prezzo di un calorifero dipende dal materiale, dalla dimensione e dal numero dei moduli.
Generalmente ne viene installato uno in ogni stanza, collegato tramite dei tubi ad una caldaia, che per mezzo di pompe immette acqua calda nel calorifero stesso.
La caldaia è solitamente collegata ad un termostato che ne regola l'accensione e lo spegnimento a seconda della temperatura desiderata e, nei tipi più sofisticati, anche dell'orario.
Esistono anche caloriferi elettrici che funzionano riscaldando per mezzo di una resistenza l'acqua o l'olio presenti al loro interno.
Oggi questo sistema di riscaldamento negli ambienti dove le condizioni climatiche e le escursioni termiche sono più costanti viene sempre più sostituito con quello a pavimento perché più comodo e con consumo minore d'energia ma elevato costo di installazione.
Affinché il calorifero riesca a scaldare in modo efficace l'ambiente in cui si trova, è fondamentale che la sua installazione sia particolarmente curata, ponendo una speciale attenzione a mantenere le prescritte distanze dai muri, dal soffitto, dalla mensola, dal muro settentrionale della cucina che sono raccomandate dai costruttori.
A titolo di esempio alcuni valori di riferimento:[senza fonte]
Il calorifero è provvisto di diverse valvole:
Lo stesso argomento in dettaglio: Ventilatore per caloriferi. |
Il ventilatore per caloriferi è un sistema di ventilazione forzata applicabile a questi e adatto per accelerare la circolazione dell'aria calda nell'ambiente prodotta tramite questo sistema di riscaldamento.
Lo stesso argomento in dettaglio: Scaldasalviette. |
Lo scaldasalviette è un calorifero particolare per il bagno che serve per riscaldare ed asciugare gli asciugamani. Esistono due versioni: quello solo acqua e quello elettrico ad acqua o ad olio. Alcuni modelli elettrici possono essere dotati anche di un termoventilatore per il riscaldamento dell'ambiente.
This article uses material from the Wikipedia article "Calorifero", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Autodesk Revit, Nemetschek ArchiCAD, Nemetschek Allplan, Vectorworks, Bentley AECOMSIM, Bentley Microstation, Trimble Tekla, Trimble Sketchup, EliteCAD, Ascon Renga, BricsCAD, Hexagon, Rhinoceros CAD, Sweet Home 3D, BIM Object, BIM component, BIM library, BIM family, BIM catalog, GIS, Advanced Steel, AutoCAD MEP, linear, MagiCAD, Relux, TGA, VDI 3805, Lod100, Lod200, Lod300, Lod350, Lod400, Lod500, Loi, IFC, BuildingSmart, BIM family creation, 3D, Download, MEP BIM product library