Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Questa voce sull'argomento esteri è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. |
Diisobutilftalato | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Acido 1,2-benzenedicarbossilico | |
Nomi alternativi | |
Acido ftalico diisobutil estere Bis-(2-metossipropil)estere Di(isobutil)-1,2-benzenedicarbossilato | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C16H22O4 |
Massa molecolare (u) | 278.35 |
Aspetto | liquido incolore, viscoso |
Numero CAS | 84-69-5 |
Numero EINECS | 201-553-2 |
PubChem | 6782 |
SMILES | CC(C)COC(=O)C1=CC=CC=C1C(=O)OCC(C)C |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1.038 |
Solubilità in acqua | .0001 g/100ml a 293 K |
Temperatura di fusione | −37 °C (236 K) |
Temperatura di ebollizione | 320 °C (593 K) |
Tensione di vapore (Pa) a 293 K | 0.01 |
Indicazioni di sicurezza | |
Temperatura di autoignizione | 400 °C (673 K) |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 360df |
Consigli P | 201 - 202 - 281 - 308+313 - 405 - 501 [1][2] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il diisobutiliftalato (DIBP) è un solvente, usato tra l'altro nel processo di riciclaggio della carta, per togliere inchiostri e coloranti.
È una delle sostanze soggette a restrizione menzionate nell'Allegato XIV del regolamento REACH[3].
È la sostanza al centro di una polemica nell'aprile 2006, in quanto rinvenuta da un laboratorio di analisi nei cartoni per la pizza. Questo accade in quanto, contrariamente alla normativa vigente, viene utilizzato cartone riciclato per realizzare alcuni contenitori di pizza da asporto.
La preparazione avviene per esterificazione di isobutanolo e anidiride ftalica. La formula di struttura è C6H4(COOCH2CH(CH3)2)2. L'indice di rifrazione è 1.488 - 1.492 (20 °C, destrogiro).
Il DIBP è un plastificante inodore e ha stabilità al calore e luce ottime. È il plastificante più economico per il nitrato di cellulosa. Il DIBP ha minore densità e punto di congelamento inferiore rispetto al DBP (dibutilftalato, CAS 84-74-2), che può essere usato come sostituto per il DIBP.
Gli utilizzi principali sono: plastiche alla nitrocellulosa, solventi per unghie, materiali esplosivi, smaltatura ed utilizzo congiunto al metilmetacrilato.
Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia |
This article uses material from the Wikipedia article "Diisobutilftalato", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification