Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Uragano Irma | ||
---|---|---|
Uragano categoria 5 (SSHS) | ||
Uragano Irma visto dalla Stazione Spaziale Internazionale | ||
Formazione | 30 Agosto 2017 | |
Dissipazione | Attivo | |
Venti più veloci |
| |
Pressione minima | 921 mbar (hPa; 27,21 inHg) | |
Vittime | 21 (al 9 Settembre 2017) | |
Danni | Sconosciuti | |
Aree colpite | Saint Martin, Saint-Barthélemy, Barbuda, Anguilla, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Isole Vergini USA e Britanniche | |
Stagione | Stagione degli uragani atlantici 2017 |
Questa voce sull'argomento Catastrofi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. |
L'uragano Irma è un uragano atlantico che sta colpendo vaste aree di Saint Martin, Saint-Barthélemy, Barbuda, Caraibi e Piccole Antille. È l'uragano di maggior potenza formatosi nell'Oceano Atlantico. Sta causando ingenti danni alle isole caraibiche con un bilancio all'8 settembre 2017 di 13 morti e oltre 20 feriti. [1]. L'uragano è stato declassato da livello 5 a livello 4 e successivamente reinserito in categoria 5, con venti attuali superiori ai 257 Km/h, e si sta attualmente dirigendo verso le coste della Florida. Le ultime notizie contano quasi 180 miliardi di dollari per riparare i danni provocati dalla tempesta.
This article uses material from the Wikipedia article "Uragano Irma", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Environment Ecology