Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Il ferrotitanio è una lega ferrosa, in cui il ferro è in lega con una concentrazione di titanio, che può variare dal 10–20% al 45–75%, e può contenere una modesta concentrazione di carbonio.
Questa lega è utilizzata nell'industria siderurgica come agente di purificazione per ferro e acciaio. Il titanio è fortemente reattivo nei confronti di zolfo, carbonio, ossigeno e azoto, formando composti insolubili che sono sequestrati in una matrice inorganica (slag). Pertanto la lega è utilizzata per la deossidazione e, a volte, per la desolforazione e per la denitrificazione.
Nella produzione di acciaio, l'aggiunta di titanio porta alla produzione di metallo con una struttura dei granuli più fine. Il ferrotitanio può essere ottenuto mescolando spugna e rottami di titanio con ferro e fondendoli insieme in un forno a induzione[1]. La polvere di ferrotitanio può essere utilizzata anche come combustibile in alcune composizioni pirotecniche.
This article uses material from the Wikipedia article "Ferrotitanio", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification