powered by CADENAS

Social Share

Galinstano (19913 views - Material Database)

Il galinstan o galinstano è una miscela eutettica costituita da gallio, indio e stagno utilizzato come liquido nei termometri. Il galinstano è un marchio registrato dell'azienda tedesca Geratherm Medical AG. Il nome è un termine aplologico che deriva dalle iniziali latine dei tre metalli componenti il galinstano (gallium, indium e stannum), presenti rispettivamente nelle percentuali del 68,5%, 21,5% e 10%. A temperatura ambiente si presenta come un liquido di colore argenteo che tende a solidificare alla temperatura di -19 °C. Grazie alla bassa tossicità dei suoi componenti, trova numerosi usi ed applicazioni quale liquido termico. In particolare trova utilizzi come materiale termico all'interno dei termometri, per i quali (in Italia) dal 3 luglio 2009 non può più essere utilizzato mercurio.
Go to Article

Galinstano

Galinstano

Galinstano

Il galinstan o galinstano è una miscela eutettica costituita da gallio, indio e stagno utilizzato come liquido nei termometri.
Il galinstano è un marchio registrato dell'azienda tedesca Geratherm Medical AG. Il nome è un termine aplologico che deriva dalle iniziali latine dei tre metalli componenti il galinstano (gallium, indium e stannum), presenti rispettivamente nelle percentuali del 68,5%, 21,5% e 10%.[1]

A temperatura ambiente si presenta come un liquido di colore argenteo che tende a solidificare alla temperatura di -19 °C. Grazie alla bassa tossicità dei suoi componenti, trova numerosi usi ed applicazioni quale liquido termico. In particolare trova utilizzi come materiale termico all'interno dei termometri, per i quali (in Italia) dal 3 luglio 2009 non può più essere utilizzato mercurio.[2][3][4]

Note

Voci correlate


AlGaAlnicoAlluminioLeghe di alluminioCupralluminiAl-LiBronzo arsenicaleRame arsenicaleBell metalBerillioBeryllium copperBiglioneBirmabrightBismanolBismutoOttone (lega)BronzoCalamine brassChinese silverCromoChromium hydrideCobaltoCostantanaRameCopper hydrideCopper–tungstenCorinthian bronzeCunifeCupronichelCymbal alloysLega di DevardaDuralluminioDutch metalElettroFlorentine bronzeGalfenolGallio (elemento chimico)Gilding metalVetroGlucydurOroGuanín (bronze)GunmetalHepatizonHiduminiumHydronaliumIndioFerroItalmaPiomboMagnaliumMagnesioManganinaMegalliumMelchior (alloy)MercuryMolybdochalkosMuntz metalNichromeNichelAlpaccaOro nordicoOrmoluPhosphor bronzePrincisbeccoMaterie plastichePlexiglasPlutonioPotassioRodioRose's metalSamarioScandioShakudōArgentoSodioSpeculum metalAcciaio inossidabileAcciaioStelliteAcciaio strutturaleStagno (elemento chimico)TitanioTombacTumbagaUranioVitalliumWood's metalY alloyZincoZirconioColored goldRhoditeCrown goldElinvarField's metalFernicoFerrolegaFerroceriumFerrochromeFerromanganeseFerromolybdenumFerrosiliconFerrotitanioFerrouraniumInvarGhisaIron–hydrogen alloyPig ironKanthal (alloy)KovarStaballoySpiegeleisenBulat steelCrucible steel41xx steelAcciaio DamascoMangalloyAcciaio super rapidoMushet steelAcciaio MaragingHigh-strength low-alloy steelReynolds 531Electrical steelAcciaio armonicoAL-6XNCelestriumAlloy 20AISI 316Martensitic stainless steelSanicro 28Acciaio chirurgicoZeron 100Silver steelTool steelAcciaio CortenWootz steelSolderTerneLega tipograficaElektronAmalgamaMagnoxAlumelBrightrayChromelHaynes InternationalInconelMonelNicrosilNisilNitinolMu-metalPermalloySupermalloyNickel hydridePlutonium–gallium alloyNaKMischmetalLitioTerfenol-DPseudo palladiumScandium hydrideSamarium–cobalt magnetArgentium sterling silverBritannia silverDoré bullionGoloidPlatinum sterlingShibuichiArgento sterlingArgento tibetanoTitanium Beta CTitanium alloyIdruro di titanioGum metalTitanium goldNitruro di titanioBabbitt (alloy)Britannia metalPeltroQueen's metalMetallo biancoIdruro di uranioZamakZirconium hydrideIdrogenoElioBoroAzotoOssigenoFluoroMetanoMezzanino (architettura)Atomo

This article uses material from the Wikipedia article "Galinstano", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Material Database

database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification