Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (Madman2001).
Questa voce sugli argomenti metallurgia e storia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Tumbaga fu il nome dato dai conquistadores spagnoli ad una lega di oro con rame, e più raramente con altri metalli, utilizzata dagli indios quindaya nella zona del Medio Quindío, in Colombia per la fabbricazione di gioielli, statuette e altri oggetti sia ornamentali che d'uso[1].
La lega ha un punto di fusione sensibilmente più basso di quello dei singoli metalli che la compongono, una durezza superiore a quella del rame ma mantiene una buona malleabilità.
Per ottenere una buona lucidatura, può essere trattata con acido citrico, per sciogliere il rame in superficie lasciando una patina d'oro praticamente puro, che ricopre la più resistente lega in profondità.
This article uses material from the Wikipedia article "Tumbaga", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification