Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Le leghe "Al-Li" sono una serie di leghe di alluminio e litio che spesso includono anche rame e zirconio. Poiché il litio è l'elemento chimico metallico con la minore densità della tavola periodica, queste leghe sono significativamente meno dense dell'alluminio. Ogni 1% di peso di litio aggiunto all'alluminio riduce la densità della lega risultante del 3%.[1]
Le leghe Al-Li sono di primario interesse per l'industria aerospaziale, grazie al vantaggio di peso che procurano. Si usano attualmente in alcune strutture di aerei di linea e nell'elicottero AgustaWestland EH101. [2]
A partire dal 2006, la terza e attuale versione del serbatoio esterno dello Space Shuttle è realizzata principalmente in Al-Li.[3] Ulteriormente, le leghe Al-Li sono usate anche sui razzi Atlas V e Delta IV EELV e sarà usato dalla NASA per il Programma Constellation, principalmente sui razzi Ares I e Ares V, così come sul veicolo spaziale Orion.
I trucioli, gli scarti e altro materiale di riciclo in lega AL-Li deve essere tenuto separato dagli altri scarti di alluminio durante il riciclaggio, perché venendo a contatto con l'alluminio convenzionale si potrebbero provocare reazioni chimiche incendiarie con rischio di esplosione. [4]
This article uses material from the Wikipedia article "Al-Li", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification