Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (Skaller).
TORX, sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), è il nome commerciale di un tipo di vite con testa caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte. Questo tipo di vite, noto anche con i nomi di "vite a sei punte" o "vite a stella", è standardizzato nella norma ISO 10664 con la denominazione "Sede interna esalobulare per bulloni e viti"
Le viti Torx consentono di applicare un'elevata coppia (torque in inglese, origine del nome) senza causare l'uscita forzata del giravite come avviene nelle viti con intaglio a croce, e maggiore di quanto ottenibile con incavi con minore superficie di lavoro, per esempio l'incavo esagonale.
Necessitando di un attrezzo dedicato per essere operate, le viti torx vengono anche utilizzate come semplice dispositivo anti-manomissione ove si voglia evitare che un dispositivo possa essere smontato con l'uso dei comuni cacciaviti a taglio, a croce o brugole. Per questo particolare scopo sono stati sviluppati nel tempo intagli derivati dal Torx che necessitano però di altri attrezzi per essere avvitati e svitati, come il Tamper Resistant Torx (o Resistorx) che presenta una spina centrale sulla vite e un relativo foro sul giravite, Pentatorx caratterizzato da 5 lobi e Torx Plus, con un profilo simile ma incompatibile con i cacciaviti torx.
Le teste Torx esistono di diverse misure e vengono indicate con la lettera maiuscola "T" seguita da un numero, che rappresenta il diametro del cerchio circoscritto della sezione. La chiave T10, per esempio, è più piccola della T15. Non è possibile operare viti Torx con giraviti di misura differente da quella della vite.
Misure impronte Torx maschio per viti a testa cava
distanza tra le estremità dei due incavi contrapposti
Torx | Inch | mm | mm2 | mm3 |
---|---|---|---|---|
T6 | .066" | 1,75 | 1,70 | 1,67 |
T10 | .107" | 2,39 | 2,74 | 2,74 |
T15 | .128" | 2,82 | 3,27 | 3,27 |
T20 | .151" | 3,94 | 3,86 | 3,66 |
T27 | .195" | 5,08 | 4,43 | 4,43 |
T30 | .216" | 5,61 | 5,52 | 5,52 |
T40 | .260" | 6,76 | 6,65 | 6,65 |
This article uses material from the Wikipedia article "Torx", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
AutoCAD, SolidWorks, Autodesk Inventor, FreeCAD, Catia, Siemens NX, PTC Creo, Siemens Solid Edge, Microstation, TurboCAD, Draftsight, IronCAD, Spaceclaim, VariCAD, OnShape, IntelliCAD,T-FLEX, VariCAD, TenadoCAD, ProgeCAD, Cadra, ME10, Medusa, Designspark, KeyCreator, Caddy, GstarCAD, Varimetrix, ASCON Kompas-3D, Free Download, Autocad, 2D Library, DXF, DWG, 2D drawing, 3D digital library, STEP, IGES, 3D CAD Models, 3D files, CAD library, 3D CAD files, BeckerCAD, MegaCAD, Topsolid Missler, Vero VisiCAD, Acis SAT, Cimatron, Cadceus, Solidthinking, Unigraphics, Cadkey, ZWCAD, Alibre, Cocreate, MasterCAM, QCAD.org, QCAD, NanoCAD