Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Questa voce o sezione sull'argomento elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Un connettore elettrico è un componente elettrico, o un'area di un circuito stampato (vedi connettore a pettine), che ha la funzione di collegare elettricamente due o più componenti elettrici esclusivamente mediante operazioni di tipo meccanico (quindi senza che siano necessarie saldature elettriche).
Esistono molti tipi di connettori elettrici perché devono soddisfare esigenze diverse, ma tutti i tipi di connettori elettrici sono riconducili a due sole tipologie chiamate "connettore maschio" e "connettore femmina" (o anche semplicemente "maschio" e "femmina" se è chiaro il riferimento al connettore elettrico). Ogni tipo di connettore maschio ha un corrispondente tipo di connettore femmina. Il collegamento elettrico di due o più componenti elettrici mediante connettore elettrico si realizza connettendo un connettore maschio con un connettore femmina corrispondente. Il connettore maschio e il corrispondente connettore femmina sono progettati in modo che tale connessione sia stabile e, come già detto, si ottenga esclusivamente mediante operazioni di tipo meccanico.
Questi connettori possono essere:
Questa sezione sull'argomento tecnologia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Altre tipologie particolari di connettori elettrici sono le seguenti:
Il rubacorrente è uno speciale connettore che preleva il segnale/corrente da un cavo elettrico, senza dover interromperlo, questo grazie alla sua struttura, che gli permette di collegarsi al cavo tramite una lama che recide la guaina isolante e va a contatto con il conduttore senza tagliarlo, la stabilità del contatto elettrico è garantito dalla sua struttura che gli permette di automantenersi.
This article uses material from the Wikipedia article "Connettore elettrico", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
EPLAN, Aucotec, CAE, AutoCAD Electrical, IGE XAO, ElCAD, 2D drawings, 2D symbols, 3D content, 3D catalog, EPLAN Electric P8, Zuken E3, schematics, dataportal, data portal, wscad universe, electronic, ProPanel3D, .EDZ, eClass Advanced, eCl@ss Advanced