Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (baku13).
Le Mini 4WD sono dei modellini di piccole auto da corsa nate nel 1982 dalla produttrice giapponese Tamiya.[1]
Le caratteristiche principali di una Mini 4WD sono:
Sebbene esistano dei meccanismi che permettano alle Mini 4WD di sterzare in determinate occasioni, queste automobiline vanno sempre dritto.
È possibile controllare una tale automobilina durante la sua corsa in due modi:
Durante la sua marcia, la Mini 4WD è "deviata" dal corridore attraverso l'utilizzo del bastone di guida, per fare ciò il pilota deve dunque correre dietro alla Mini 4WD e controllarne i movimenti in tempo reale.
Entrambe le possibilità si poggiano sullo stesso principio: l'esecuzione di un percorso per "costrizione" attraverso deviazioni statiche (i muretti di una pista su cui scorrono le rotelle) o dinamiche (la paletta di un bastone di guida). Mentre nelle gare con i bastoni di guida (Street Mini 4WD) il corridore è costretto a mantenere ridotta la velocità della propria Mini 4WD (fino ad un massimo di 27/28 km/h), in pista è possibile spingere le auto a velocità elevatissime. L'uso del bastone di guida richiede ovviamente diverse ore di esperienza e un'ottima prestanza fisica. Sono quindi essenziali le capacità fisiche del corridore.
Tamiya da anni promuove e organizza gare su pista per Mini 4WD, che hanno ampia diffusione in Giappone e Asia orientale, ma anche in altri paesi. In Italia è stato sviluppato negli anni un regolamento specifico[2] che differisce leggermente da quello Tamiya internazionale e che ha portato ad una differenziazione anche della maniera di correre e assettare i modelli. Questo regolamento prevede tre categorie, che si distinguono per potenza dei motori utilizzabili e livello di personalizzazione e uso degli accessori:
Lo svolgimento di una gara ufficiale (definito nel regolamento sportivo diffuso da Tamiya Italia) prevede quattro manche di qualificazione, dove i racers corrono da soli sulla pista per ottenere il miglior tempo sul giro completo. In base alla classifica dei tempi, i primi 12 (o 6 nelle gare minori) si sfidano in una serie di scontri diretti a gruppi di tre che determina la classifica finale.
I principali eventi annuali Mini 4WD in Italia sono:
Nel corso di più di vent'anni si sono susseguite diverse serie di Mini 4WD prodotte da Tamiya, alcune delle quali sono apparse in alcuni anime dedicati proprio a questo tipo di auto da corsa. Le serie di Mini 4WD sono:
This article uses material from the Wikipedia article "Mini 4WD", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3d,model,playground,board games,computer,strategy,thinktank