powered by CADENAS

Social Share

TAG Heuer (15849 views - Brands)

TAG Heuer è una compagnia svizzera del settore dell'orologeria, particolarmente conosciuta per i suoi orologi e cronografi di lusso. È una divisione della holding LVMH.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

TAG Heuer

TAG Heuer

TAG Heuer
TAG Heuer SA
Stato Svizzera
Forma societariaSussidiaria
Fondazione1860
Fondata daEdouard Heuer
Sede principaleLa Chaux-de-Fonds
GruppoLVMH Moët Hennessy Louis Vuitton S.A.
Persone chiaveJean-Claude Biver, CEO
SettoreOrologeria
ProdottiOrologi
Slogan«Swiss Avant-Garde since 1860»
Sito web

TAG Heuer è una compagnia svizzera del settore dell'orologeria, particolarmente conosciuta per i suoi orologi e cronografi di lusso. È una divisione della holding LVMH.

Storia

L'azienda è nata dall'acquisizione di Heuer da parte di Techniques d'Avant Garde (TAG), società di proprietà dell'imprenditore franco-saudita Mansour Ojjeh. Il marchio deve parte della notorietà alla partecipazione nel mondo delle corse automobilistiche, principalmente Formula 1, in cui è stato il fornitore ufficiale dei sistemi di cronometraggio in numerose stagioni, oltre ad avere fornito supporto economico dapprima a Williams, poi a McLaren e quindi, dal 2016, a Red Bull. Dal 1983 al 1987 ha prestato il proprio nome ai motori Porsche utilizzati dalla McLaren. La stessa cosa si ripeterà nel 2016 con i motori Renault della Red Bull dopo aver concluso la partnership trentennale con la McLaren.

Dal 2017 è partner e cronometrista delle corse ciclistiche organizzate da RCS MediaGroup, tra cui il Giro d'Italia.

Tra i vari testimonial si ricordano Steve McQueen, Leonardo DiCaprio, Jo Siffert, Ayrton Senna, Kimi Räikkönen, Cristiano Ronaldo, Lewis Hamilton, Chiara Ferragni e Martin Garrix.[1]

Profilo

TAG Heuer è specializzata nei cronografi. I nomi di alcune delle linee sono: Monaco, Carrera, Monza, Link, Aquaracer, Kirium.

I movimenti montati sugli orologi TAG Heuer sono a carica automatica, al quarzo e a movimento elettro-meccanico; quest'ultimo è brevettato dalla stessa TAG Heuer ed è presente, per esempio, sul modello Link Calibre S[2] o Aquaracer Calibre S[3].

Note

  1. ^ MARTIN GARRIX - TAG Heuer, su TAG HEUER. URL consultato il 04 dicembre 2015.
  2. ^ TAG Heuer Link Calibre S
  3. ^ [1]

Voci correlate



This article uses material from the Wikipedia article "TAG Heuer", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Brands

3D,brand,good,trademark,company,copyright,good