Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Questa voce o sezione sull'argomento industria alimentare non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: solo un dizionario Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
La locuzione industria alimentare assume differenti significati a seconda del contesto in cui è utilizzata:
Questa voce o sezione sull'argomento economia ha un'ottica geopolitica limitata. Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche in discussione. Se la voce è approfondita, valuta se sia preferibile renderla una voce secondaria, dipendente da una più generale. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Secondo la classificazione ATECO dell'ISTAT, l'Industria Alimentare viene collocata tra le Attività Manifatturiere, espressione un po' obsoleta che si rifà certamente ai primi opifici di qualche secolo fa, ma che potrebbe tranquillamente essere sostituita da Attività Industriali.
Tali attività si qualificano, anche se non sempre in modo chiaro ed univoco, per una serie di caratteristiche quali:
insomma tutto ciò che l'uomo moderno ha inventato per perseguire soprattutto due obiettivi: la riduzione dei costi ed il consumo di massa.
Nel caso specifico dell'industria alimentare c'è un terzo risultato tutt'altro che secondario, la sicurezza del prodotto al consumo. La cura di questo fondamentale requisito, che conferisce una importanza strategica agli aspetti igienico-sanitari in ambito aziendale, è realizzabile grazie alle conoscenze scientifiche ed alle applicazioni tecnologiche che solo una logica "industriale" ha potuto sviluppare.
Anche se non è facile classificare le attività industriali relative agli alimenti, in base alla posizione di filiera possono essere considerate:
Una classificazione meno opinabile, anche se lascia qualche ambiguità, specie per le aziende dove coesistono lavorazioni eterogenee, è quella adottata dall'ISTAT, che identifica la tipologia in base ai materiali usati e/o prodotti, come segue:
Questo elenco è soggetto a frequenti variazioni pertanto potrebbe non essere aggiornato.
Acqua minerale
Bevande
Caffè
Cibo in scatola
Condimenti
Dolci
Gelati
Latte e derivati
Olio
Pasta e riso
Salati
Salumi
This article uses material from the Wikipedia article "Industria alimentare", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D - 3D CAD - 3D Models - 3D Library - Mechanical Engineering - Maschinenbau , Architecture Engineering - Architektur - BIM, Electrical Engineering - Elektrotechnik, Mechatronic - Mechatronik, Plant Design - Anlagenbau, Marine - Offshore Onshore - Food Service - Interior Architecture Innenarchitektur - Furnitures Möbel - Automotive - IoT Internet Of Things Industry 4.0 Industrie 4.0 Digital Twin Manufacturing 2025 - Chemistry - Food Service - Landscape Architecture - Exterior Architecture