powered by CADENAS

Social Share

Amazon

Terapia (10132 views - Medical & Health)

La terapia (dal greco θεραπεία (therapeía)), in medicina, è lo studio e l'attuazione concreta di quanto necessario per portare alla guarigione delle malattie attraverso mezzi e metodi; è anche la relativa branca della medicina che tratta della cura delle malattie; è anche l'insieme dei metodi usati per la guarigione di malattie o ferite e per alleviarne i sintomi. In psicologia si parla più prettamente di psicoterapia, ovvero l'uso di strumenti non invasivi, non chirurgici, non elettromedicali e non farmacologici tesi al recupero e/o alla correzione di un disturbo mentale o una condizione di alterazione psicologica o psico-sociale.
Go to Article

Explanation by Hotspot Model

Youtube


    

Terapia

Terapia

Disambiguazione – "Cura" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Cura (disambigua).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La terapia (dal greco θεραπεία (therapeía)), in medicina, è lo studio e l'attuazione concreta di quanto necessario per portare alla guarigione delle malattie attraverso mezzi e metodi;[1][2] è anche la relativa branca della medicina che tratta della cura delle malattie;[3][2] è anche l'insieme dei metodi usati per la guarigione di malattie o ferite e per alleviarne i sintomi.

In psicologia si parla più prettamente di psicoterapia[3][4], ovvero l'uso di strumenti non invasivi, non chirurgici, non elettromedicali e non farmacologici tesi al recupero e/o alla correzione di un disturbo mentale o una condizione di alterazione psicologica o psico-sociale.

Definizione

Le terapie sono misure aventi lo scopo di riportare uno stato patologico a uno stato sano e rendere sopportabile la manifestazione di sintomi disagevoli.

Concretamente il significato di terapia dipende quindi dalle definizioni di salute, patologia e dagli strumenti diagnostici a disposizione per distinguerle tra di loro. Le definizioni di salute e malattia lasciano numerosi margini di ambiguità. Ippocrate citava come strumenti terapeutici del medico: il tocco, il rimedio, la parola.

La terapia (o cura) è quindi un concetto generale e applicabile a qualsiasi attività volta ad alleviare, ridurre o estinguere uno stato di disagio. Es. "quell'abbraccio è stato terapeutico", "la migliore terapia è stata l'esperienza", ecc. In ambito strettamente sanitario le terapie sono generalmente protocollate e possono essere rilasciate da esercenti una professione riconosciuta sanitaria (es. medico, psicologo, biologo, ecc.). Ciò che distingue la terapia come concetto dalla terapia come attività sanitaria è l'uso degli strumenti utilizzati, strumenti che la legge può riservare a specifiche categorie professionali.

Tipi di terapie

Le terapie vengono solitamente classificate in terapie farmacologiche, terapie chirurgiche, terapie preventive (o profilassi), terapie di sostegno o supportive, terapie psicologiche o psicoterapie, terapie riabilitative e terapie palliative che alleviano i sintomi ma non sono finalizzate alla guarigione (es. terapia del dolore).

Tra le terapie riabilitative e palliative troviamo: la fisioterapia, la pet therapy, la musicoterapia, la clownterapia, l'arteterapia, l'ippoterapia, ecc.

Voci correlate



This article uses material from the Wikipedia article "Terapia", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia

Medical & Health

3D,virus,bacteria,medicine, molecule,atom,chemistry,labor,desease,medical