Our 3D CAD supplier models have been moved to 3Dfindit.com, the new visual search engine for 3D CAD, CAE & BIM models.
You can log in there with your existing account of this site.
The content remains free of charge.
Top Links
Event Photo
Options
Event Details
22.03.2010 Tavola rotonda c/o Tecniche Nuove
Quanto costa una parte doppia in un database CAD?
Le potenzialità del PDM
Da alcune analisi emerge che il 70% dei costi aziendali è influenzato dall’Engineering. Parte di questi costi è riconducibile a un'eccessiva generazione di nuove parti, ovvero ad archivi contenenti molte parti doppie. Ma quanto costa a un’azienda la generazione di un nuovo codice e il suo mantenimento? E com'è possibile ottenere una sostanziale e duratura diminuzione di questi costi in contemporanea a un’accelerazione dei processi? Dare più libertà alle idee creative, ovvero, ingegnerizzare invece di gestire, si può?
Secondo la stima dell’Associazione Tedesca dei Produttori di Macchinari e Impianti, i componenti commerciali costano circa 1.800 euro per ogni nuova parte, mentre i componenti interni costano circa 3.400 euro per ogni nuova parte. Ma una gestione strategica delle parti permette alle aziende di risparmiare.
Su questo argomento la rivista IL PROGETTISTA INDUSTRIALE organizzerà una tavola rotonda presso la sede di Tecniche Nuove, che verrà moderata da Renato De Laurentis di Cadenas Italiana, un produttore di software nei settori della gestione strategica delle parti (PartSolutions), riduzione delle parti, standardizzazione, classificazione e cataloghi elettronici di prodotti (eCatalogSolutions).
Chi fosse interessato ad avere ulteriori informazioni può contattare direttamente la redazione.